skialp a cima senza nome (Riale, val Formazza)
Come è buona usanza tra i membri dell’armata brancaleone, anche oggi, non si sapeva dove andare. Ci troviamo più o meno alle 7 @ Gallo’s house e dopo una serie di tentennamenti, la butto lì per la val Formazza che … Continua
Pointe de la Pierre
Il meteo dava terremoto e tragedia su tutta l’italia…..TRANNE…..nel lato occidentale della Valle d’Aosta. Sabato ha nevicato e oggi si prospettava come la giornata perfetta per questa sci alpinistica. Ci alziamo all’alba e partiamo di buona lena, uscendo a Quincinetto … Continua
Piz Lagrev
Era un po’ che dovevamo andare a fare il Piz Lagrev, ma ogni volta che venivamo a JulierPass, trovavamo sempre un freddo polare e quindi sceglievamo sempre il versante opposto che è bello soleggiato per tutto il giorno. Oggi invece … Continua
Monte Bo di Valsesia – Scialpinismo
RASSA (VC) 917mt – CIMA MONTE BO VALSESIANO 2071mt – Scialpinismo – Difficoltà MS – Esposizione Nord Ovest – Dislivello 1150mt Posto splendido questo Monte Bo Valsesiano, da tornarci assolutamente.C’è una vista sul Rosa che è veramente uno spettacolo!Oggi abbiamo … Continua
Traversata delle creste della Presolana
Giornata che parte in modo nefasto…il socio mi pacca prima della partenza, mi dimentico a casa scarponi e pranzo, facendo benzina scopro di aver perso il bancomat e dulcis in fundo sbaglio il sentiero per arrivare all’attacco della mia gita. … Continua
Val Grande – da ponte Casletto ad Orfalecchio
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era è cosa dura, esta selva selvaggia e aspra e forte, che nel pensier rinova la … Continua
Cresta est dell’Aiguille Marbrèe – Monte Bianco
Oggi sul Bianco davano bello bello bello in modo assurdo…..potevamo non esserci?!?!? (no, non potevamo). Bella crestina per noi, molto esposta e tutta su misto, con un panorama da strapparti le budella. Attendo anche le foto dei soci perché riuscire … Continua
Cima Brenta da Vallesinella
La giornata (come era prevedibile) è stata piuttosto nuvolosa, fredda e umida, ma questo non ci ha fatto rinunciare almeno ad una bella cima classica sulle mie montagne preferite. 1700 metri di dislivello con corda, ramponi, imbago e porcherie varie … Continua
Punta della Rossa – Via Normale
ALPE DEVERO (Baceno , VB) 1630mt – PUNTA DELLA ROSSA 2887mt – Dislivello 1260mt – Difficoltà F+ – Alpinismo Oggi evento cosmico! Mio fratello viene in gita con me dopo qualche millennio e lo porto su una splendida alpinistica all’alpe … Continua
Cresta OSA al Moregallo
Bella crestina sopra a Valmadrera, semplice tecnicamente ma abbastanza esposta e completamente da attrezzare. Ci siamo decisamente divertiti! Dopo una lunga assenza dalle scene, anche il Gabri torna a scalare da primo e porta a casa il bottino. Soddisfazione! … Continua
Pizzo Cengalo – Via Normale
Bella alpinistica, con difficoltà moderate ma con dislivelli importanti (2200mt), crestine esposte, nevaietti pendenti, arrampicata su misto e tante altre cosette simpatiche che l’hanno resa molto divertente. per di più, l’ambiente della val Masino è fantastico e abbiamo goduto di … Continua
Cresta del Soldato alla Punta Giordani – Monte Rosa
PUNTA INDREN (3275mt) – PUNTA GIORDANI (4046mt) per la CRESTA DEL SOLDATO – Via di arrampicata in misto – Grado alpinistico AD- (max IV-) – Sviluppo arrampicata 350mt Bella vietta in alta quota, propedeutica per imparare l’arrampicata con progressione in … Continua
Alta via dei Giganti N°1 – Da Valtournenche a Courmayer
Il nostro cammino sull’Alta Via n°1, da Valtournenche a Courmayeur. 7 giorni sulle splendide montagne della valle d’Aosta, con in più l’enorme fortuna di aver preso sole ogni santo giorno….che quest’estate non è come dirlo! Tutti i commenti sul percorso … Continua
Via Titti alle rocche del Reopasso
Questo era l’unico posto dove il meteo era dato decente. La via di per sé poteva anche non essere malaccio, peccato che sto conglomerato faccia veramente cagare! 😛 Sembrava di stare in guerra da tanti sassi venivano giù. Caschetto non … Continua
Piz Suretta – Punta Adami
PASSO DELLO SPLUGA (2114mt) – PIZ SURETTA, PUNTA ADAMI (2977mt) – Alpinismo – Dislivello 900mt – Sviluppo 8.5 km -Difficoltà PD (II) La Punta Adami è una delle tre cime da cui è composto il Piz Suretta ed è quella … Continua