Ritorno in Valgrande… con troppa neve! Pian Vadà lungo la Linea Cadorna
LOCALITA’ ALPE COLLE (VB) (1.238 m) – PIAN D’ARLA (1.290 m) – BIVACCHI DI PIAN VADA’ (1.711 m) – escursionistica La Valgrande è uno dei nostri luoghi del cuore, ma andarci d’inverno è pressochè impossibile: per questo avevamo aspettato fino … Continua
Passo di Campagneda e ghiacciaio del Pizzo Scalino – Scialpinismo
LOCALITA’ FRANSCIA (1970mt, circa, Valmalenco, SO ) – GHIACCIAIO DEL PIZZO SCALINO (3000 mt circa) – disliv. positivo 1200 mt circa – difficoltà BS – scialpinismo Oggi davano rischio 4 su tutta la lombardia dopo le abbondanti nevicate infrasettimanali. Abbiamo … Continua
Cascata di ghiaccio di Campolaro
CAMPOLARO (BS) – Alt. 1.442 mt – difficoltà tecniche dal 2 al 4 di ghiaccio – 5/6 linee possibili – 30mt max Bella cascata molto didattica su cui è possibile fare esercizio ed imparare la tecnica di arrampicata su ghiaccio. … Continua
Piz Mucia o meglio….a zonzo per il San Bernardino – Scialpinismo
SAN BERNARDINO (1680mt, SAN BERNARDINO, CH ) – CIME VARIE (2700 mt circa) – disliv. positivo 1200 mt per la cima vera – difficoltà BS – scialpinismo In Italia non era stata una settimana molto nevosa e tra l’altro nel … Continua
Canalone Porta invernale e discesa dal Caimi – Grignetta
PIAN DEI RESINELLI (LC) – BIVACCO FERRARIO (2.178 mt) – disliv. positivo 900 mt – difficoltà PD / II di roccia – canale di neve con punti di arrampicata in misto Avevamo un conto in sospeso con il Canalone Porta … Continua
Annapurna Circuit Trek, parte IV – Mustang, la terra del vento
questa è l’ultima parte di un lungo trekking: se ti sei perso l’inizio… QUI parte I, QUI parte II e QUI parte III DAY 11 – da Muktinath a Marpha: un deserto bruno e argento, tutto vento e … Continua
Annapurna Circuit Trek, parte III – attraverso Thorong La Pass
puoi trovare la prima parte del trekking QUI e la seconda QUI la fine del nostro viaggio la trovi invece QUI DAY 8 – da Manang a Ledar: aria sottile, torrenti gelati e tanto cielo Manang (3.540 mt) – … Continua
Annapurna Circuit Trek, parte II – Ai piedi della Dea, le alte vette himalayane
ti sei perso il racconto dei primi giorni? clicca QUI QUI trovi invece la III parte e QUI la IV e ultima parte DAY 4 – da Dharapani a Chame: festeggiando un compleanno e la vista dell’Annapurna II Dharapani (1.860) … Continua
Annapurna Circuit Trek, parte I – Tropici d’alta quota
Questa è la storia di un viaggio, perché tale si può definire questo trekking meraviglioso, che risalendo la valle del Marshyangdi, dal Distretto di Manang ci porterà fino al Thorong La Pass e successivamente giù nel Lower Mustang fino a … Continua
Cima Piazzotti da Pescegallo – Scialpinismo
PESCEGALLO (SO) (1.450 mt) – CIMA PIAZZOTTI (2.349 mt) – disliv. positivo 900 mt – scialpinismo – difficoltà BS – Pendenza massima 40° E’ da quando siamo tornati dal Nepal che sognavo di andare a fare scialpinismo ma per un … Continua
Val Nardis: il varco meridionale per la Presanella
CARISOLO (TN) VAL GENOVA LOC. PONTE VERDE (900 mt) – BIVACCO VITTORIO ROBERTI (2.205 mt) – disliv. positivo 1.300 mt – sviluppo 9km circa – trekking Questo percorso lungo la Val Nardis altro non è che la prima parte della … Continua
Scampagnata al Monte Cornizzolo: ottima scusa per ottimo pranzo
CIVATE (LC) 320 mt – MONTE CORNIZZOLO 1.240 mt – disliv. positivo 920 mt – sviluppo 9 Km – trekking E’ così…ogni tanto siamo pigri, pigrissimi! Ma una giornata invernale di sole era un peccato trascorrerla in casa, quindi abbiamo … Continua
a proposito di cibo: un’alternativa sana e sostenibile nello zaino
Come si dice, gli opposti si attraggono, ma una cosa ci ha messi d’accordo: abbiamo provato Bivo, e ci ha convinto! Infatti dovete sapere che a casa nostra la montagna unisce e il cibo divide: ciò che piace all’uno tendenzialmente … Continua
Versante Nord orobico: quasi-cima del Fop da Valcanale
ARDESIO fraz. VALCANALE (BG) (1.000 mt) – PASSO DEL RE (1.997 mt) – ANTICIMA DEL FOP (2.220 mt) – disliv. positivo 1.150 mt – sviluppo salita 5,5 Km – trekking, cresta – difficoltà EE È autunno: nelle belle giornate il … Continua
“THE HUT” nello zaino: come NON passare una notte serena in bivacco
RECENSIONE DI “THE HUT IL RIFUGIO SARA’ LA TUA TOMBA”, VERSANTE SUD COMICS, 2017 – di Marco Preti, Marco Madoglio, Paolo Antiga Versante Sud non è solo guide e biografie, questo lo sapevamo: ciò che invece non immaginavamo è che … Continua