Campo Imperatore e Campo Pericoli: piccolo trekking, paesaggi grandiosi
PARCHEGGIO CAMPO IMPERATORE 2.130 mslm – RIFUGIO DUCA DEGLI ABRUZZI 2.388 mslm – RIFUGIO GARIBALDI 2.231 mslm – SELLA MONTE AQUILA 2.335 mslm – Disliv. positivo 400 m circa Da est a ovest, attraverso il traforo del Gran Sasso raggiungiamo … Continua
Via Chiaraviglio-Berthelet al Corno Piccolo: arrampicata con vista sul Gran Sasso
PRATI DI TIVO (LOC. LAGHETTO) 1.450 mslm – RIF. FRANCHETTI 2.433 mslm – CORNO PICCOLO, VIA CHIARAVIGLIO-BERTHELET 2.655 mslm – RITORNO DAL SENTIERO ATTREZZATO VENTRICINI – disliv. compl. circa 1.200 m, disliv. arrampicata circa 120 m – III, passi di … Continua
Spigolo Gasperi al Castelletto Inferiore: scalata con vista sulle Dolomiti di Brenta
Madonna di Campiglio (TN) parch. Vallesinella (1.513 mt slm) – Rifugio Tuckett (2.272 mt slm) – Cima Castelletto Inf. (2.600 mt slm) Via Spigolo Gasperi + Via Normale – sviluppo compl. 12,5 Km circa – disliv. compl. 1.200 mt – … Continua
Breithorn Centrale (4159mt) – Via Kaspar Mooser
Cervinia (AO) – Rifugio Guide del Cervino con funivia (3480 mt slm) – Breithorn Centrale. (4.159 mt slm) – 900mt dislivello positivo – Sviluppo 10.5 km – pendenza 50° – difficoltà alpinistica AD- Era ormai un bel pezzo che non … Continua
Via Caprice all’Alpe Gera, Pilastri del Lago: un mercoledì fuori dall’ordinario
LANZADA (SO) – Diga dell’ALPE GERA (2.000 mt slm) – VIA LUNGA: sviluppo circa 230 mt – 8 tiri – DIFFICOLTA’ D- 5c max, 5b obbl. – Via sportiva, arrampicata Approfittando di un giorno infrasettimanale rubato al lavoro scappiamo a … Continua
Monviso – Il Re di Pietra – Cresta Est
CRISSOLO (CN), PARCHEGGIO di PIAN DEL RE (2.020 m slm) – RIFUGIO QUINTINO SELLA (2.640 m slm) – MONVISO (3.841 m slm) via CRESTA EST e ritorno via NORMALE – sviluppo compl. 20 Km circa – disliv. compl. 2.200 mt … Continua
Monte Sodadura da Moggio e Rifugio Grassi dalla Val Biandino: a spasso con il cane
1° GIORNO: PARCH. AGR. LA BAITA (1.100 m slm) – RIF. GRASSI (BOCCHETTA di CAMISOLO – 2000 m slm) – disliv. 900 m – trekking 2° GIORNO: MOGGIO (LC) (890 m slm) – PIANI DI ARTAVAGGIO (1.600 m slm) – … Continua
Punta del Rebbio / Bortelhorn dall’Alpe Veglia… quasi: abbiamo fatto casino!
ALPE VEGLIA (VCO) 1.761 m slm – FORCA DEL REBBIO 2.742 m slm – punto non meglio precisato della cresta 2.900 m slm – disl. positivo 1.430 m (tra saliscendi a membro di segugio) – sviluppo 12.5 km (idem) Quasi: … Continua
Falesia La Balma – Alpe Veglia – con battesimo della roccia per i nipoti
loc. LA BALMA, parco naturale dell’ALPE VEGLIA (VCO) – falesia attrezzata: 11 monotiri, 4-6a, max 15 m I weekend con tutta la famiglia sono rari come i cuccioli di panda per noi, quindi approfittiamo dell’occasione per portare i nipotastri a … Continua
Gran Paradiso – Via Normale dallo Chabod e compleanno in quota per noi, Parete Nord per gli amici
fr. Pravieux, Valsavarenche (AO) 1.834 mt slm – rifugio Federico Chabod 2.710 mt slm – Gran Paradiso 4061 mt slm, DISL. POSITIVO + 2.200 mt, SVILUPPO COMPLESSIVO 22 km circa, VIA NORMALE DA RIF. CHABOD alpinistica = PD – , … Continua
Pizzo del Becco – Via Orobica (V+) …. con servizio fotografico a Mr Stambecco Orobico
BAITE DI MEZZENO, RONCOBELLO (BG) 1.590 mt – PASSO DI MEZZENO 2.140 mt – RIFUGIO LAGHI GEMELLI 1.968 mt – PIZZO DEL BECCO 2.507 mt; disl. positivo 1500mt, sviluppo 14 Km – arrampicata 400 mt, 10 tiri – Via lunga … Continua
Val di Zocca – Le splendide valli laterali della val di Mello
SAN MARTINO (SO) (950 m) – RIFUGIO ALLIEVI BONACOSSA (2.385 m) – disliv. complessivo: 1.500mt – sviluppo 10 Km circa – escursionistica Sottotitolo: “Della capacità mimetica delle pecore” Il tema si conferma nel “facciamo gamba per prepararci alla bella stagione”, possibilmente … Continua
Via Chiappa e Altra Chiappa – Antimedale
LECCO (LC) – VIA DI ARRAMPICATA – 200 MT DI SVILUPPO, VII- LA VIA ALTRA CHIAPPA, V+ LA VIA CHIAPPA Abbiamo aggiornato questo articolo del 2018 al 2024 con i primi tre tiri della Chiappa, quelli non ancora percorsi: a … Continua
Via Quindicesima Legione (Spigolo Nord) – Monte Oddeu – Sardegna
sviluppo 180 m – 4 tiri secondo la guida “Pietra di Luna – Trad e Multipitches”, Maurizio Oviglia – ed. 2014 (noi ne abbiamo fatti 7) – IV ° – via lunga di montagna Abbiamo approfittato del ponte primaverile per … Continua
Cala Goloritzè e Canyon Gorropu – 4 giorni in Sardegna tra climbing, trekking e relax
Quattro giorni sono pochi, troppo pochi! Campo base a Cala Gonone, in tenda, da lì ogni giorno ci siamo spostati nei dintorni, anche perchè di cose da fare proprio non ne mancano: trekking, arrampicata, bagnetto (perchè no!), escursioni anche culinarie, … Continua