Vallone di Bourcet – Via Normale, non banale!
fr. Roreto, Roure (TO) 860 m s.l.m. – Arrampicata – Multipitch – difficoltà: max VI, V+ obbl. , sviluppo 200 m; Esposizione SUD (attacco all’ombra in autunno/inverno) Quando uno pensa ad una via Normale in genere si aspetta qualcosa di … Continua
Gran Dubbione – Falesia Oasi: di nome e di fatto!
LOC. ROCCERIA, PINASCA (TO) 1.000 m s.l.m. circa – Falesia Oasi 1.200 m s.l.m. circa, Esposizione SE, n° 25 monotiri dal 3b al 6c Nelle precedenti visite in questa zona avevamo avuto modo di scoprire che nel Vallone del Gran … Continua
Via Scarligoni e varianti di Codroipo – Vandea
ALBONICO (CO) 380m – Fraz. Sorico – VANDEA – Via sportiva di arrampicata – Difficoltà max 6a (5b obbl.) – Sviluppo 100m – Esposizione Sud-Est Questo weekend Erica era impegnata col lavoro, quindi ho chiesto agli amici Christian e Laura … Continua
Via Cercando la Trincea – Parete del Pezol – Arco
BOLOGNANO – VIGNOLE (TN), LOC. GAZZI 465 m s.l.m. – CIMA DEL PEZOL 700 m s.l.m. circa – Arrampicata Classica – Difficoltà VI (V+ obbl.) – Sviluppo 210 m – Esposizione Sud-Ovest Eravamo già venuti a fare questa via, ma … Continua
Cima Cornisello – Via Normale – Val Nambrone wild
RIFUGIO CORNISELLO (2.120 m.s.l.m.) – CIMA CORNISELLO (3.153 m) – Alpinismo – Difficoltà F+ – Dislivello 1.200 m circa – Sviluppo 13.1 km – Esposizione Varie Chiunque in passato abbia avuto l’occasione di salire in val Nambrone e in particolare … Continua
Namibia on the road: it’s time for Africa!
L’Africa ha i suoi misteri, e anche un uomo saggio non può comprenderli.Un uomo saggio li rispetta.Miriam Makeba Ebbene, da dove cominciare? Ma dall’inizio ovviamente!Perché la Namibia? Ce l’hanno chiesto in mille, la risposta è: per caso! Passando per vari … Continua
Via Hey Doug! Val Grosina: un angolo incantato di Lombardia
Loc. Malghera, Grosio (SO) – 1.965 m s.l.m. – Sperone Cinto, 2.720 m s.l.m.Via Multipitch, difficoltà 5c (5b obbl.), sviluppo via 250 m; Avvicinamento: sviluppo 5 km circa, disliv. + 600 m circa – Discesa dal Passo di Vermolera 2.732 … Continua
Via Aquarius + Giocando tra i Diedri – Tessari. Siamo ancora qua!
TESSARI (VR) – VIA AQUARIUS – Difficoltà max V+ – Sviluppo 120 m – Esposizione Est; VIA GIOCANDO TRA I DIEDRI – Difficoltà max V – Sviluppo 155 m – Esposizione Est Avevamo giurato “mai più Tessari nel periodo estivo” … Continua
Canyon della Val Gargassa – Un po’ di U.S.A. in Liguria
Rossiglione (GE) Parcheggio campo sportivo Roberto Tognocchi – Percorso ad anello Val Gargassa e fonte sulfurea – sviluppo 8 km circa; disliv. + 280 m circa – difficoltà EE Weekend dal meteo incerto quello appena trascorso, come molti dei precedenti … Continua
Via Ciro e Mimmo, Piedicavallo – un Piccolo Cervino wild
Montesinaro (BI) – 1.032 m s.l.m. – Piccolo Cervino o Cervinetto – 1.750 m s.l.m. – Arrampicata: Via Multipitch sviluppo 180 m, difficoltà 5c – Esposizione Sud – Avvicinamento 2h circa Il meteo finalmente vagamente stabile e le giornate sempre … Continua
Via La coda del Dinosauro – El Schenun – Masino
LOC. BAGNI DI MASINO – Settore El Schenun (1.100 m s.l.m. circa) – Arrampicata sportiva – Via La Coda Del Dinosauro – Difficoltà max 6a+ (5c obbl.) – Sviluppo 150 m – Esposizione Sud-Ovest Era da un po’ di tempo … Continua
Alpe Pioda da San Martino – Val di Mello perla di Lombardia
San Martino (SO) 950 m s.l.m. – Casera Pioda 1.560 m s.l.m. – difficoltà E – disliv. + 600 m circa – sviluppo 14 km circa (A/R) Questa escursione riempie gli occhi di bellezza, che sia la prima o la … Continua
Via Leone di Nemea – Scalata mitologica a Tessari ;)
TESSARI (VR) – VIA IL LEONE DI NEMEA – Arrampicata – Difficoltà 6b, 6a obbl. – Sviluppo 300 m – Esposizione Sud-Est I nomi altisonanti ci piacciono nelle vie di arrampicata e questa sicuramente ce l’ha 😉Si tratta di una … Continua
Via Claudia 22 – Parete del Pezol – Che bellezza!
BOLOGNANO, FRAZ. DI ARCO (TN) 276 m.s.l.m. – PARETE DEL PEZOL – Arrampicata – Via Claudia 22 – Difficoltà V+ – Sviluppo 235 m – Esposizione SUD-OVEST Ad Arco per chi arrampica, si sa, c’è solo l’imbarazzo della scelta!Così dopo … Continua
Via Picola Nizza de Trent – Santa Massenza – Trad didattico
SANTA MASSENZA (TN) 270 m. s.l.m. – PARETE DI SANTA MASSENZA – Via Picola Nizza de Trent – Difficoltà V Max, spesso III e IV – Sviluppo 235 m – Esposizione Est – Avvicinamento 30 min circa In questo primo … Continua