Cresta Nonna Anna alla Cima Vagliana – l’altra metà del cuore
MALGA MONDIFRA’ (1.644mt) – BOCCHETTA DEI 3 SASSI (2.613mt) – CIMA VAGLIANA (2.861mt) per la CRESTA NONNA ANNA – VIA ALPINISTICA (grado AD) – difficoltà massima arrampicata III Due creste, l’Oreste e la Nonna Anna, che partono da due punti … Continua
Via del Verme + falesiata – Giornata di relax in Angelone
Sia io che il mio socio venivamo da un weekend fisicamente impegnativo, quindi oggi (lunedì), nonostante la giornata SUPER prevista dal meteo (visibilità a centinaia di km e una nitidezza del cielo che si vede solo dopo i grandi temporali), … Continua
Pizzo del Ton, Cresta Est – una ravanata d’altri tempi in Valle Antrona
ANTRONA SCHIERANCO – ANTRONAPIANA (VCO), PARCHEGGINO 1.300 m slm – PIZZO DEL TON 2.675 m slm – CRESTA EST, ALPINISTICA – II MAX III GRADO – sviluppo compl. 10 km circa – disliv. compl. 1.450 m circa – F+ Se … Continua
Fessura Comici / Cassin – Zuccone Campelli
BARZIO (LC) – PIANI DI BOBBIO – RIFUGIO LECCO – ZUCCONE CAMPELLI – Via classica di arrampicata richiodata con fittoni resinati – Sviluppo 140mt – Difficoltà IV+ (secondo noi sostenuto) – Grado alpinistico: D L’idea di oggi era quella di … Continua
Via Lumaca di vetro – 2° sperone – Angelone
BARZIO (LC) – SECONDO SPERONE ANGELONE – VIA LUMACA DI VETRO – disl. positivo 120 mt per VIA SPORTIVA DI ARRAMPICATA + 300 mt di AVVICINAMENTO – Difficoltà 5c (5c obbl.) Dopo quasi un mese a zonzo per il Giappone … Continua
Mt. Tarumae-san: giro ad anello della caldera
TOMAKOMAI – PARCHEGGIO VII ST. (650 m slm) – HIGASHIYAMA (1.022 m slm) – CALDERA Mt. TARUMAE: GIRO AD ANELLO – disliv. positivo 450 – sviluppo 7 Km circa (escluse deviazioni) In Giappone, se ne avrete voglia, farete il pieno … Continua
Akan – Mashu, Hokkaido: la terra dei laghi
Il Parco Nazionale di Akan – Mashu per chi ama la natura è un’altra tappa imperdibile dell’Hokkaido (sul blog troverete articoli relativi a tutto il nostro itinerario, inserendo “hokkaido” come chiave di ricerca). L’atmosfera che si respira è molto diversa … Continua
Daisetsuzan: trekking ad anello nel più grande parco naturale del Giappone
Gli Ainu* lo chiamavano Kamuimintara, il giardino degli Dei (e pare che questi dei non siano quelli che ci immaginiamo noi, bensì… gli orsi!) Il Daisetsuzan o Taisetsuzan è il Parco Nazionale più esteso del Giappone, comprende tre gruppi vulcanici, … Continua
Nel cuore dell’Hokkaido: non solo trekking, in viaggio on the road
Il Parco Naturale del Daisetsuzan è il più esteso del Giappone; situato nel cuore dell’Hokkaido ci sono molteplici alternative per conoscerlo e assaporarne l’atmosfera, perchè non di solo trekking vive l’uomo: soprattutto se ci capitate durante giornate di pioggia, oppure … Continua
Tokachi-dake. Come usare un vulcano se non puoi scalarlo: gita + relax in Onsen
Hokkaido – Tokachidake Observatory, Distretto di Kamikawa (930 m slm) – Mt. Tokachidake (2.077 m slm – Disliv. positivo 1.147 m – trekking Non sempre le ciambelle riescono con il buco… e non sempre le giornate vanno come ci si … Continua
Trekking in Hokkaido, Giappone – istruzioni per l’uso
QUALCHE SUGGERIMENTO TRA IL SERIO E IL FACETO PER CHI, COME NOI, VOLESSE CIMENTARSI IN UN VIAGGIO ITINERANTE NELLA PARTE PIU’ SETTENTRIONALE DELLA TERRA DEL SOL LEVANTE, CON MINICLASSIFICA DEI CAMPEGGI CHE ABBIAMO PROVATO Il trekking è alla portata di … Continua
Penisola di Shakotan, Hokkaido: la leggenda della roccia solitaria
Shakotan Peninsula e Cape Kamui, Hokkaido – micro trekking adatto a tutti A un paio d’ore d’auto (a velocità nipponiche!) da Sapporo merita una visita la penisola di Shakotan: il paesaggio che si gode da qui è molto particolare, ma … Continua
Cresta dell’Oreste – Pietra Grande e Cima Vagliana, con una guest star d’eccezione!
FUNIVIE MADONNA DI CAMPIGLIO (TN) – CIMA PIETRA GRANDE 2.936 m s.l.m. – CIMA VAGLIANA 2.860 m s.l.m. SVILUPPO CRESTA CIRCA 6 km – DISLIV. COMPL. 700 m circa – SVILUPPO COMPL. 11.5 km circa (partendo dal Grostè) – I, … Continua
Via delle Placche al Bec Raty – arrampicata plaisir in ambiente magnifico
da CHAMPORCHER loc. DONDENA (AO) al BEC RATY – VIA DELLE PLACCHE – disl. positivo 250 mt per VIA DI ARRAMPICATA + 200 mt di AVVICINAMENTO – VIA LUNGA III / IV qualche passo IV+ – grado alpinistico: AD+ Visto … Continua
Punta Esmeralda – Via del Crepone – tentativo – bisogna saper perdere… ;)
…Sarà che lo zaino nuovo porta sfiga? Sarà una punizione divina per aver mangiato e bevuto troppo la sera prima? Sarà che amiamo l’alta Ossola, ma a volte non siamo ricambiati?… Sarà quel che sarà, si cercano sempre delle ragioni, … Continua