Via Didattica – Pesce remix – allo Spallone Irene, Dolomiti di Brenta
VALLESINELLA – MADONNA DI CAMPIGLIO, TN (1540mt) – SPALLONE IRENE (2300mt circa) – Via Didattica e tratti della via del Pesce – Difficoltà alpinistica D-, IV+ / V- , Arrampicata classica da proteggere In cerca di qualcosa che andasse bene … Continua
Spigolo delle Capre al monte Aviolo
Una simpatica via classica su ottimo granito nel parco dell’Adamello Loc. Pozzolo, Edolo (BS) (1.502 m s.l.m.) – Cima Monte Aviolo (2.880 m s.l.m.) – disliv. complessivo 1.400 m (600 m la via) – via alpinistica difficoltà AD+ (max IV+) … Continua
Cresta Marimonti alla Punta Sertori
loc. Bagni di Masino SO (1.170 m) – Rifugio Gianetti (2.534 m) – Punta Sertori (3.195 m) – Cresta Marimonti, Via Alpinistica – difficoltà IV+ – disliv. Via Marimonti 350 m – disliv. complessivo 2.025 m Qualcuno, dopo un infortunio … Continua
Sentiero dei Fiori e Corna Piana
RONCOBELLO (BG) FRAZ. BAITE DI MEZZENO (1592mt) – CORNA PIANA (2302mt) – Per il sentiero dei Fiori – Trekking – Dislivello 1000mt circa – Sviluppo 14km circa Era da un pò di tempo che volevo percorrere il Sentiero dei Fiori … Continua
Spigolo della Paletta integrale, Gallivaggio – Via plaisir su ottimo granito
GALLIVAGGIO (SO) 800 m slm – Spigolo della Paletta – Arrampicata, Via Lunga sportiva – 5C max – 10 tiri – sviluppo 220 m Tutto perfetto per una mezza giornata di arrampicata in ambiente… peccato che anche qui ormai faccia … Continua
Cima dei Campelli – Cresta Sud Est
Alla scoperta del versante nord della Val Vigezzo ARVOGNO (VCO) 1.247mt – CIMA DEI CAMPELLI 2.448mt – Alpinismo – Dislivello 1.543mt – Sviluppo 14.4km – Difficoltà AD- / III+ In attesa della piena ripresa del pollice della mia mano destra, … Continua
Pizzo Ciapè – bel terrazzo panoramico sulla Valle Antrona
ALPE CAMPO (1219mt) – PIZZO CIAPE’ (2394mt) – Trekking – Difficoltà EE – Tratto alpinistico di grado F per la cresta finale – Dislivello 1.217mt – Sviluppo 9,6km Sempre a caccia di gite saporite e poco battute, questa volta siamo … Continua
Rifugio Crosta da Foppiano – Falesiata con ottimo pranzo
FRAZ. FOPPIANO, CRODO (VCO) 1200mt – PASSO DELLA SCIUPA 1790mt – RIFUGIO CROSTA 1751mt – Trekking e falesia – Dislivello 750mt – Sviluppo 9.5km Conoscevamo il Rifugio Crosta solo di fama, e anche grazie al nostro amico Stefano che l’anno … Continua
Monte Barone da Coggiola, Cresta Sud-Est e giro ad anello
Loc. Le Piane, Coggiola (BI) – Santuario Madonna di Oropa (850 m s.l.m.) – Monte Gemevola (1.588 m s.l.m.) – Monte Barone (2.044 m s.l.m.) – La Spelonca (1.400 m s.l.m.) – Le Piane; trekking Alpinistico per cresta integrale – … Continua
Monte Ortighera, anello dalla Val Parina: into the wild
Agriturismo Ferdy, Lenna (BG) 440 m s.l.m. – Monte Ortighera 1.631 m s.l.m. – disliv. complessivo 1.300 m, sviluppo 21 km circa – trekking – Difficoltà EE Chi l’avrebbe mai detto che nelle prealpi orobiche potesse nascondersi un gioiellino così?Le … Continua
Pizzo Marona e ritorno ad anello dal Pizzo Pernice: trekking vista Val Grande
Cappella Fina, Miazzina (VCO) 1.100 m s.l.m. – Croce di Pian Cavallone 1.564 m s.l.m. – Colle della Forcola 1.518 m s.l.m. – Cappella della Marona, Pizzo Marona 2.051 m s.l.m. – Pizzo Pernice 1.506 m s.l.m. – dislivello complessivo … Continua
Pizzo Mellasc da Laveggiolo – Scialpinismo
Il Mellasc è una cima poco pronunciata che delimita la Val Vedrano sul suo lato sud.Nonostante non appaia come una montagna particolarmente prominente, la scialpinistica che risale lungo la sua parete nord è una specie di Shangri-La per gli amanti … Continua
Ravanata verso la Cima Ritorto da Sant’Antonio di Mavignola, dorsale sud-est
Loc. Fratè lungo la SS Pinzolo – Madonna di Campiglio (1.355 m slm) – punto imprecisato della dorsale sud-est a quota 2.100 m – Malga Ritorto (1.750 m slm) – Loc. Fratè – disliv. 750 m circa, sviluppo 6,5 Km … Continua
Rifugio Tuckett – Scialpinismo dall’ex Vivaio Brenta
SANT’ANTONIO DI MAVIGNOLA (TN) – Ex Vivaio Brenta (1.180mt) – Vallesinella (1.550mt) – Rifugio Casinei (1.850mt) – Rifugio Tuckett (2.272mt) – Scialpinismo – Difficoltà MS (BS il bosco Casinei-Vallesinella) – Dislivello 1.100mt – Sviluppo 11 km circa Vista l’ottima neve … Continua
Val Brenta – Scialpinismo dall’ex Vivaio verso la Bocca di Brenta
SANT’ANTONIO DI MAVIGNOLA (TN) – Parcheggio Brenta Bassa (1.200mt circa) – Baita di Brenta Alta (1.670mt) – Rifugio Brentei (2.182mt) – Bocca di Brenta (2.552mt) – Scialpinismo – Difficoltà BS sostenuta Ancora periodo covid, ancora fuga verso le seconde case…. … Continua