da VALAGOLA – PINZOLO (TN) a RIFUGIO XXII APOSTOLI – DOLOMITI DI BRENTA – disl. positivo 1170 mt. – trekking/falesia + PASSO VEZZENA (TN)
Questo weekend per noi era l’ultima occasione papabile per andare a trovare Nutella, la mucca che abbiamo adottato poco meno di un anno fa grazie ad una geniale idea/regalo delle coppie Repossi/Montella e Crespi/Brioschi.
Ne approfittiamo ovviamente per goderci anche un bel weekend a Campiglio che, nonostante quel menagramo del colonnello, è stato bellissimo e soleggiato, con microaccenni di pioggia nel pomeriggio di sabato che non avrebbero spaventato neanche un bradipo triste 😉
Siamo saliti fino al rifugio XII Apostoli sul Brenta, a 2500 circa, dove sapevamo che domenica si sarebbe celebrata la consueta festa annuale con il coro del Sosat ospite d’onore e 500 persone in arrivo domenica mattina, tra cui anche il vescovo che celebrerà la messa domenicale in questo ambiente da capogiro e con un avvicinamento da montanari veri.
La celebrazione stavolta l’abbiamo persa, perché domenica avevamo in programma di andare in Val Sugana a trovare la nostra mucca e recuperare le sfilze di formaggi che ci spettavano.
Ma sabato abbiamo potuto godere di un fantastico pomeriggio di arrampicata in quota, su roccia AIUTOPAURACHEROCCIAFIGAEAB
La sera poi, abbiamo potuto ascoltare in rifugio le belle voci del coro Sosat stracariche di vino e di grappa durante le prove per il giorno dopo……cosa molto figa e piacevole per chi ama i canti di montagna e le splendide atmosfere che si respirano in rifugio.
Domenica infine, siamo saliti in culandia, vicino al passo del Vezzena, e abbiamo conosciuto la nostra mucca e ritirato l’ampia dose di formaggi di malga che ci attendeva da mesi.
Tanta roba ragazzi….sia il posto, sia Nutella, sia quello che abbiamo portato a casa!!!
Come al solito gran weekend quindi……e……mai….😉
Articoli correlati
Cresta dell'Oreste - Pietra Grande e Cima Vagliana, con una guest star d'eccezione!
Ravanata verso la Cima Ritorto da Sant'Antonio di Mavignola, dorsale sud-est
Via Neverland - Corna Rossa, VII Torrione
Anello Malga Movlina da Massimeno - Val D'Algone, in inverno: enjoy the silence
Anello malga Vaglianella - Val Gelada: ciaspo-pellata di sant'Ambroeus
Disclaimer
Attenzione: Le attività che si svolgono in montagna quali alpinismo, arrampicata, scialpinismo, ma anche il semplice escursionismo possono essere potenzialmente pericolose: la valutazione del rischio spetta alla responsabilità di ognuno singolarmente, in base alle proprie condizioni psico-fisiche e alle condizioni ambientali. Relazioni e descrizioni all'interno del blog sono frutto della nostra personale esperienza, possono contenere imprecisioni nonostante la nostra attenzione; le foto e i video possono essere utilizzati esternamente solo a fronte di richiesta e autorizzazione scritta.
Lascia un commento