San Martino: Vie Tutto di traverso e Attraverso il passato
LECCO (LC), LOC. RANCIO (500 m.s.l.m.) – MONTE SAN MARTINO – Arrampicata – Via Tutto di traverso + variante dello zio, difficoltà VI+, sviluppo 135m, esposizione sud – Via Attraverso il passato, difficoltà VI max, sviluppo 95m, esposizione est Sembra … Continua
Canale Ilaria al Monte Alben: facile alpinistica con vista super
CORNALBA (BG) 890 m s.l.m. – MONTE ALBEN 2.019 m s.l.m. – Alpinismo invernale – Difficoltà PD – Pendenza massima 50° (in media 40°) – Sviluppo 12 Km – Disliv. 1.100 m circa – Esposizione Ovest Pare incredibile ma sulla … Continua
Via Zig-Zag e Via il Cappuccio del Fungo – Tessari
TESSARI (VR), FRAZ. di RIVOLI VERONESE – Via Zig-Zag, arrampicata sportiva, difficoltà 6a+ max (6a obbl.), sviluppo 125m, esposizione Est – Via Il Cappuccio del Fungo, arrampicata trad, difficoltà V max, spesso IV e III, sviluppo 150m, esposizione Est Piccolo … Continua
Monte Baldo – Cima Telegrafo, Canalone Osanna (Osanna eh!)
LOC. NOVEZZINA (VR) 1.252 m s.l.m. – CIMA TELEGRAFO 2.200 m s.l.m. – Alpinismo Invernale – Difficoltà PD – Dislivello 1.000 m – Dislivello canale 300 m – Sviluppo complessivo 8 km – Esposizione Sud Est Quest’anno non abbiamo ancora … Continua
Sardegna Sud-Ovest e Iglesiente: un caldo inverno
Ebbene sì, rieccoci in Sardegna nella settimana di Capodanno, come avvenne un paio d’anni fa con la nostra breve migrazione a Baunei. Come in quel caso, l’intento dichiarato è stato quello di utilizzare l’arrampicata come pretesto per esplorare il territorio, … Continua
Capo Pecora: una bellissima scoperta, non solo per il trad climbing
Questo è uno dei luoghi che volevamo fortissimamente vedere: vedere, perchè arrampicarci la consideravamo una scommessa visto che qui è tutto, giustamente, super trad.Te la devi sentire perchè di facile, per chi arrampica poco su granito, non c’è molto, considerando … Continua
Via Thalassa, Pranu Sartu: a picco sul mare
PRANU SARTU, Buggerru (CI) – Arrampicata Sportiva – Multipitch – Difficoltà 5c (5c obbl.) – Sviluppo 90 m – Esposizione OSO Il nome di questa via significa “mare”.Al mare si scende e dal mare si risale. Senza altre possibilità. Dobbiamo … Continua
Via Soft Grit – Domusnovas – Plaisir su roccia superba
DOMUSNOVAS (CI) – Via Soft Grit al Monte Acqua – Arrampicata Sportiva – Difficoltà 5b (5b obbl.) – Sviluppo 110m – Esposizione SUD Il giorno dopo aver fatto fatica su una via data nominalmente solo 5c a Masua, eravamo un … Continua
Via l’Italia Liberata + Le Grand Mammuth – Masua
NEBIDA (CI) – PORTO FLAVIA – Arrampicata Sportiva – Multipitch – Difficoltà 6a (5c obbl.) – Sviluppo 110 m – Esposizione Sud Siamo al nostro primo giorno qui nel sud-ovest della Sardegna e decidiamo di visitare fin da subito uno … Continua
Via Il Mercurio Serpeggiante – Coste dell’Anglone, Arco: più unto che mercurio 😅
LOC. OLTRA, DRO (TN) 165 m.s.l.m. – CIMA COSTE DELL’ANGLONE 470 m circa – Via Il Mercurio Serpeggiante – Difficoltà VI – Sviluppo 330 m circa – Esposizione EST Il nostro programma di giornata era diverso: volevamo andare a provare … Continua
Via dell’Oasi o Uomini e Topi – Scivoli di piacere in Mello
SAN MARTINO (SO) 923 m s.l.m. – CIMA PLACCHE DELL’OASI 1.500 m s.l.m. circa – Via Uomini e Topi – Arrampicata trad – Difficoltà IV+, 1p V – Sviluppo 330 m – Esposizione Sud Erano anni che non venivamo a … Continua
Cresta Ginger alla Cima Giner: divertente cavalcata in Val Nambrone
PARCHEGGIO RIFUGIO CORNISELLO (2.050 m.s.l.m.) – CIMA GINER (2.957 m) – Alpinismo – Difficoltà AD+ – Grado III+, 1 tiro max IV+/V – Dislivello 900 m circa – Sviluppo 7.1 km – Esposizione Sud Quando si entra in Val Nambrone … Continua
Via Fessura Kiki, Tessari: linea logica per un’arrampicata plaisir
Tessari (VR) 150 m s.l.m. – Cima Roda de Canal 300 m s.l.m. – Arrampicata sportiva – Via Fessura Kiki – Difficoltà 5c (5b obbl) – Sviluppo 110 m – Esposizione Est E’ incredibile ma a Tessari ancora non abbiamo … Continua
Via Condorpass – Angelone: la gioia del calcare
BARZIO (LC) 769 m.s.l.m. – Zucco dell’Angelone – Arrampicata sportiva – Via Condorpass: difficoltà 5b (5b obbl.), Sviluppo 220 m circa – esposizione Sud Questa via non ha certo bisogno di presentazioni, eppure, nella nostra “carriera alpinistica”, è rimasta lì … Continua
Alpe Veglia: Anello del Lago Bianco in veste quasi autunnale
loc. Ponte Campo, San Domenico – Varzo (VB) 1.319 m s.l.m. – Lago Bianco – Pian D’Erbioi 2.253 m s.l.m. – Trekking, sviluppo 17 km circa; disliv. + 1.100 m circa E dopo parecchio tempo ci siamo presi una giornata … Continua